Visione precisa, tecnologia avanzata, consulenza su misura


Ottica Punto Vista è il tuo ottico di fiducia. Controllo vista gratuito con strumenti biometrici Rodenstock e lenti progressive su misura.

πŸ€– Il nostro ottico virtuale ORUS ti aspetta!


Da oggi puoi parlare con un assistente virtuale che conosce il mondo dell’ottica... e il nostro punto vendita!

Hai un dubbio su che lenti scegliere? Cerchi consigli per un occhiale nuovo?
Scrivigli direttamente cliccando l’icona in basso a destra: è sempre disponibile e pronto ad ascoltarti con empatia, esperienza e un pizzico di simpatia!

πŸ’¬ Nessuna risposta automatica da catalogo, ma soluzioni vere per i tuoi occhi.

πŸ‘‰ Provalo subito!

1

Controllo vista gratuito

Effettuato con strumentazione all'avanguardia

Oltre 7.000 punti di analisi per un controllo visivo personalizzato e gratuito.

2

Lenti biometriche

Lenti progressive su misura con DNEye® Scanner

Soluzioni ottiche completamente personalizzate per una visione nitida in ogni situazione.

3

Occhiali unici, fuori dagli schemi

Artigianato, design e collezioni rare

Dimentica i marchi commerciali: da noi trovi solo occhiali ricercati, originali e scelti con attenzione.

4

Servizio a domicilio OKKISMART

Il tuo ottico direttamente a casa

Portiamo l’esame visivo e la scelta montature dove vuoi tu, con la stessa qualità in negozio

Prenota il tuo controllo visivo gratuito

Richiedi un appuntamento in negozio o a domicilio. Ti ricontattiamo noi.

Contact Us

πŸ“² Scrivici su WhatsApp

πŸ“ Vieni a trovarci

Ottica Punto Vista è in Via Luigi Einaudi 39 D/E – Porto Mantovano (MN).
Facile da raggiungere, con parcheggio comodo e consulenza su appuntamento.

πŸ“ Via Luigi Einaudi 39 D/E 
46047 Porto Mantovano (MN)

Lunedì
Chiuso
Mar - Ven
- -
Sabato
- -
Domenica
Chiuso

πŸ“ž +39 0376 397700

πŸ“§ info@puntovista.org

πŸ‘οΈ Scopri Ottica Punto Vista, il tuo ottico di fiducia a Porto Mantovano e Mantova.
Occhiali su misura, lenti biometriche e assistenza personalizzata.  Segui il nostro
Blog per aggiornamenti e notizie

Autore: Cristian Garola 17 giugno 2025
Il Novecento è il secolo in cui gli occhiali smettono di essere solo un aiuto per vedere… e diventano parte integrante della nostra identità visiva. Con l’arrivo della produzione industriale, le montature diventano sempre più leggere e accessibili. Si diffondono i materiali plastici, le prime lenti antiriflesso, e si moltiplicano gli stili. Per ogni volto… un paio di occhiali. 🎬 L’occhiale entra nella cultura pop Hollywood lo rende icona di stile: πŸ‘“ Audrey Hepburn ne fa un simbolo di eleganza, πŸ€“ Woody Allen lo indossa con disinvoltura intellettuale, πŸ§‘‍πŸ’» Steve Jobs lo trasforma in marchio personale di innovazione. Oltre al classico occhiale da vista, nascono: πŸ•ΆοΈ Occhiali da sole – per protezione ma anche per fascino πŸ“– Occhiali da lettura – per accompagnare l’età che avanza πŸƒ‍♂️ Occhiali sportivi – per ogni esigenza in movimento πŸ§’ Occhiali per bambini – colorati, leggeri, ergonomici πŸ” Tecnologia al servizio della visione Nel corso del secolo: Le lenti diventano più sottili, più leggere, più resistenti Arrivano trattamenti antiriflesso, fotocromatici e protettivi Le montature si evolvono: design ergonomico, materiali innovativi, infinite forme πŸ‘οΈ Uno strumento che racconta chi siamo Nel Novecento, gli occhiali non si nascondono più. Anzi, si mostrano con orgoglio. Diventano parte del volto, della personalità, della quotidianità. 🎬 Scopri tutti gli episodi precedenti della rubrica "La storia degli occhiali" con Orus πŸ“Œ Approfondimenti e curiosità su: www.puntovista.org
Autore: Cristian Garola 14 giugno 2025
The body content of your post goes here. To edit this text, click on it and delete this default text and start typing your own or paste your own from a different source.
Mostra altri